Famosa ormai in tutto il mondo per i
suoi prodotti,l'uva zibibbo, il moscato, il passito,e il cappero,dai profumi
inebrianti e dalla qualità altamente pregiata, Pantelleria è anche un
centro di interesse naturalistico, archeologico e termale. La pesca al contrario, ha
rivestito un ruolo d'importanza marginale nell'economia isolana.

|
La costa
dell'isola si presenta molto varia: scogli frastagliati si alternano a pietre lisce
(balate) e a scogli neri dalle forme capricciose. I punti dove la roccia é bassa e
accessibile, quali Bue Marino e Mursia, si contrappongono a quelli
dove la roccia cade a strapiombo sul mare originando grotte marine che solo via mare é
possibile visitare.

|
Caratteristiche sono anche
le numerose spiaggette di Dietro Isola, formate da
ciottoli, e le vasche d'acqua calda marina proveniente dalle sorgenti vulcaniche
sotterranee dove poter fare il bagno, in un continuo contatto con una natura
incontaminata. |
|